Milano 3 novembre 2010.
Oggi fa insolitamente caldo e allora si va in moto. A vedere il Minneapolis Genius.
Passo a prendere ber Clearness e sgommando si va verso il Forum.
Arriviamo tardi ma non c'è tanta gente e siamo in prima fila, di lato.
Alle 9:30 le luci del Forum sono ancora tutte accese.Ci rompiamo i marroni di aspettare.
Nel retropalco all'improvviso sbuca lui con un bodyguard. Entra il gruppo, le luci sono accese attaccano una session e alla fine dopo una stilettata di chitarra arriva Prince e sono dieci minuti di jam session a luci accese con il pubblico incredulo che consumando gli ultimi pezzi di focaccia e gli ultimi rutti di un birra penosa si chiede perché tutto è ancora acceso.Mah.
Finalmente il buio. Lui attacca sorretto da un gruppo essenziale che vede nel batterista john Blackwell un punto fermo.Blackwell ha il groove e si sente.La sua batteria è sempre quella dei dischi di Prince.No virtuosissimi, no assoli ma tempo solido e uso razionale dei campionamenti (irrinunciabile quel "ch ch chat") che è un marchio di fabbrica che mai nessuno ha copiato.infatti il ch ch chat sta bene sono nella musica del Nostro.
Cosa suona Prince? una immensa jam session dei suoi successi con citazioni del passato e del presente della musica pop.Un mash up coerente con accordi misurati al millimetro che ci fanno pensare di essere pure improvvisazioni ma che invece sono semplicemente il frutto di una alchimia perfetta fra lui e i musicisti.In quel momento ci stanno bene sono quegli accordi.Quel momento è uguale in tutti i concerti che lui tiene ma il pubblico penserà che è sempre una improvvisazione.
Tiene il pubblico in mano Prince e lo fa muovere cerca di guardarlo in faccia, viene dalla nostra parte ci sorride e risponde al mio saluto.Suona la chitarra con la testa alta sentendo le note prima di suonarle, fa gli assoli e guarda il pubblico con occhi sbarrati, fa urlare la sei corde e piega la testa verso il cielo.
E' certamente originale il suo funi psichedelico deve qualcosa a tanti. Sly Stone per primo James Brown per secondo e poi sicuramente ha una tecnica chitarristica che pesca a piene mani da Hendrix.
E' anche un buon ballerino durante kiss snocciola un cascata di successi da If i Was Your Girlfriend (peccato niente sax) a Cream a 1999 e non si ferma mai.
Si arriva verso la fine uccide quello che speravamo le coriste scendono fra le prime file e portano la gente sul palco.Spingo ber Clearness che sale.sul palco ci sono 50 persone. Esce lui e attacca Jungle love seguita da Love Bizzarre.Il palco è impazzito tutti ballano li.Lui si fa toccare,stringe mani, sta l centro con i fan che gli balano attorno.Abbraccia e si fa abbracciare.E' incredibile come si dia al pubblico e questo, credetemi è veramente aro per un artista.Quanto riservato appare nella vita pubblica quanto generoso appare sul palco con i fan che ha fatto salire.
Strepitoso.Strepitoso anche quando lancia la chitarra sul pubblico insieme a qualche asciugamano e vestito.Volano anche gli (stracci?)
E' finita, si accendono le luci. il pubblico scende dal palco.Noi comunque aspettiamo.E infatti dopo un quarto d'ora esce ancora ancora a luci accese e suona di nuovo.Due canzoni.Bravissimo.
Nessun commento:
Posta un commento